Parrocchia Oste
La Parrocchia di Oste, intitolata a Santa Maria Madre della Chiesa, vede la sua nascita a cavallo fra gli anni '60 e '70, con la crescita del numero della popolazione nella frazione di Oste. La comunità, che è andata via via crescendo, oggi da vita a numerose iniziative sia a carattere religioso, che ricreativo.
Prima dall'inizio della scuola, la Parrocchia di Oste offre una serie di attività per bambini e ragazzi, come l'aiuto nel terminare i compiti delle vacanze e momenti ricreativi e di gioco.
Come accade ormai da tanti anni, sabato prossimo, presso la Parrocchia di Oste, si rinnova la tradizionale festa di Sant'Antonio abate con la benedizione degli animali in Piazza Amendola e la spizzata nel salone parrocchiale. Ancora visitabile in grande presepe allestito nella chiesa di Oste.
Sarà visitabile fino al 2 febbraio il grande presepe nella Chiesa di Oste, dedicato ai giovani in vista della GMG di Panama. Premiata l'opera anche quest'anno con il Premio San Francesco.
Prima dall'inizio della scuola, la Parrocchia di Oste offre una serie di attività per bambini e ragazzi, come l'aiuto nel terminare i compiti delle vacanze e momenti ricreativi e di gioco.
Aperte fino al 5 giugno le iscrizioni per l'Oratorio Estivo organizzato dalla Parrocchia di Oste per i ragazzi di elementari e medie che si svolgerà dall'11 Giugno al 19 Luglio. Tema guida di quest'anno la nuovissima storia di "Yubi e i custodi delle luci". In rete un trailer per presentare l'iniziativa.
Fine settimana di festa ad Oste in occasione delle celebrazioni in onore di Santa Maria Madre della Chiesa, patrona della parrocchia. Tante iniziative sia ricreative che religiose in programma come il Festival dei Ragazzi, la Sagra delle Patatine fritte, il lancio dei palloncini, la Processione solenne e i fuochi d'artificio.
La professoressa Emanuela Marinelli, esperta internazionale sulla Sindone, sarà presente alla parrocchia di Oste per tenere una conferenza con la presentazione scientifica del sacro telo.
Appuntamento per venerdì 11 maggio alle ore 21.
Primo premio per la categorie Parrocchie per il presepe di Oste, che in questa edizione ha proposto un cammino guidato dalla parabola del seminatore. Da Oste sono partiti i pellegrini che per primi hanno completato la credenziale del presepista visitando oltre 30 presepi in tutta la Toscana.
27 i presepi in gara quest'anno al concorso organizzato da 14 anni dalla Parrocchia di Oste. Ecco i vincitori!
Ancora aperto fino al 2 febbraio in grande presepe artistico di Oste.
Prima dall'inizio della scuola, la Parrocchia di Oste offre una serie di attività pomeridiane per i ragazzi, come l'aiuto nel terminare i compiti delle vacanze e momenti ricreativi e di gioco.