Carmignano
Fondazione LCIF

Nella cornice incantevole dell’azienda agricola Pratesi, nel mezzo delle vigne pronte per la prossima vendemmia, si é tenuto il meeting di apertura del Lions Club Sesto Fiorentino in condivisione con Lions Poggio a Caiano Carmignano.
Carmignano
Il Vino e la terra, l’Arte per comunicare

Nella cornice dell’Azienda Agricola Pratesi il prossimo 12 settembre si svolgerà una serata volta ad esaltare il vino in tutte le sue ampie sfaccettature, dalla tecnica della coltivazione della terra e delle viti, all’enogastronomia fino a giungere all’arte di dipingere con il vino – EnoArte.
Carmignano
A Carmignano il primo service del nuovo Presidente del Lions Club Sesto Fiorentino
Inizia a Carmignano il primo service del Presidente Simone Amati, il 12 settembre, con il tema "Il Vino e la Terra, l'Arte per comunicare"
Montemurlo
Un gancio al Parkinson

Presto anche a Prato, dopo Firenze, il centro clinico dove si pratica la boxe
contro il morbo di Parkinson.
Nasce l'Associazione "Un gancio al Parkinson", come afferma il Presidente, Dr Maurizio Bertoni, “La mia idea è quella di ampliare l’attività sportiva, da Firenze fino a Prato, per curare il Parkinson coinvolgendo anche altri campioni di pugilato, sia uomini che donne, perché questa ‘terapia’ è una seria opportunità per migliorare la qualità della vita a questi pazienti”
Al Centro Training Lab diretto dal Dr. Maurizio Bertoni, da pochi giorni, sono iniziati i corsi di pugilato senza contatto rivolto alle persone che soffrono di Parkinson, curato da pugili professionisti, che hanno seguito uno stage di preparazione per entrare nel team medico del Centro fiorentino per curare-allenare i malati di Parkinson con questa strategia innovativa che il Dottor Bertoni ha importato dagli States.
“Come riporta il recente studio dell’Università di Indianapolis, pubblicato su Physical Therapy, un allenamento di boxe di non contatto migliora la qualità di vita di pazienti affetti dal morbo di Parkinson anche di grado medio-grave. L’attività fisica di una certa intensità aiuta a rallentare la progressione della malattia” spiega Bertoni. La boxe, infatti, è uno dei più completi perché praticando questa disciplina si sviluppano la coordinazione dei movimenti, soprattutto tra braccia e gambe e l’armonia muscolare. “È una disciplina utile per il miglioramento di certe qualità che spesso si perdono sia per l’età che appunto in occasione di malattie neurodegenerative” precisa il direttore del Centro.
Servono due sedute alla settimana di allenamento per almeno due mesi per vedere i primi risultati sul paziente. “Il rallentamento della malattia rende la vita quotidiana più agevole: le persone malate sono in grado di muoversi e camminare in modo migliore, con più equilibrio.
E anche dal punto di vista psicologico si hanno dei miglioramenti” spiega ancora Bertoni. “Il paziente si allena divertendosi: gli esercizi diventano quasi un gioco e durante la lezione il paziente quasi si dimentica la malattia, sentendosi inserito in una palestra frequentata da tanti atleti ”
Il Training Lab, fondato nel 2008, è affiliato con la Facoltà di Scienze Motorie della Università di Firenze e con le Università di Pittsburgh e dell’Ohio con le quali sta portando avanti una ricerca sulle Capacità Visio-Motorie negli sportivi e sull’uso della Realtà Virtuale in Riabilitazione.
Il Dr. Bertoni è rientrato recentemente dagli Usa dopo aver stretto una partnership con la dottoressa italiana Roberta Marongiu della Cornell University di New York che collabora con la famosa palestra Gleason di NY.
NOTA: Il Dr. Maurizio Bertoni è specialista in Ortopedia e Traumatologia. I suoi campi di interesse sono la Chirurgia del Ginocchio e della Spalla. Da molti anni inoltre si dedica alla prevenzione e alla riabilitazione degli infortuni degli atleti.Il Dr. Bertoni è Adjunct Professor presso il Department of Sports Medicine and Nutrition della Pittsburgh University, è inoltre Visiting Fellow del Massachusetts General Hospital di Boston, per il Dipartimento di Sports Medicine, e della Columbia University di New York per il Dipartimento di Chirurgia di Spalla.
Il Dr. Maurizio Bertoni è Consulente Ortopedico per molte squadre sportive di Calcio, Rugby, Palla a Volo e per giocatori di Tennis e di Golf. Fa parte dell’Equipe Medica della Federazione Italiana di Rugby ed è responsabile dell'organizzazione sanitaria in occasione di incontri internazionali di Rugby che si svolgono a Firenze.
CENTRO TRAINING LAB
info@traininglabfirenze.it
tel.055 3830564
Via Scipione Ammirato, 35
50136 Firenze,
www.traininglabfirenze.it
press; cristina.vannuzzi@gmail.com
Montemurlo
BOXE NIGHT A PRATO

Boxe Night a Prato.
Titolo Italiano Supermedi
Dragan Lepei contro Alex Marongiu
Estraforum Palazzetto dello Sport 9 novembre
Dopo 10 anni torna un Titolo Italiano a Prato con la Boxe Night Prato, kermesse patrocinata dal Comune di Prato e dall’Associazione “Un gancio al Parkinson” e organizzata dalla Pugilistica Pratese e dalla Boxe Loreni.
Il 9 novembre prossimo all’EstraForum di Prato – Palazzetto dello Sport – il main event con il Titolo Italiano Supermedi (10 riprese) tra il fiorentino Dragan Lepei (15, 1, 1) vs il romano Alex Marongiu (7, 10,1).
La riunione vede in programma altri 6 match professionisti con il derby tra il pratese Marco Fusai contro il fiorentino Stefano Manfredi; inoltre ci saranno incontri di alto livello che vedranno protagonisti i pratesi Marco Papasidero e Alex Ferramosca, il fiorentino Marco Scalia e il livornese Vairo Lenti oltre a un match di pesi Massimi tra il ligure Alessio Marchese contro il viareggino Massimo Notari. La serata sarà introdotta da una breve esibizione di bambini di 7-8 anni.
Il programma (inizio ore 20)
-Pesi Massimi (4 riprese): Massimo Notari della Boxe Stiava Viareggio (0,0,0) vs Alessi Marchese da Genova (0,0,0)
- Pesi Leggeri (6 riprese): Vairo Lenti della Box Livorno (4,2,1) vs Nikola Ivkovic dalla Bosnia (1,15,0)
-Pesi Piuma: Marco Scalia della Saf Firenze (6,7,0) vs Luca Genovese della Boxe Latina Roma (4,14,5). Incontro valido per il Trofeo delle Cinture
-Pesi SuperWelter (6 riprese): Marco Papasidero della Pugilistica Pratese (4,1,3) vs Fabio Cascone Boxe Latina Roma (1,3,0)
- Titolo Italiano Supermedi (10 riprese) con diretta tv:
Dragan Lepei della Saf Firenze (15,1,1,) vs Alex Marongiu (7,10,1) della palestra Armando de Clemente Avezzano
-Pesi Piuma (sei riprese): Alex Ferramosca della Pugilistica Pratese (0,0,0) vs Ergin Raca da Cairo Montenotte, Liguria (0,1,0)
-Pesi Medi (6 riprese): Marco Fusai della Pugilistica Pratese (4,6,0) vs Stefano Manfredi CSC Firenze (3,1,1)
Associazione “Un gancio al Parkinson”
L’evento di venerdì 9 novembre vedrà sul ring il Dr Maurizio Bertoni Presidente Associazione “Un gancio al Parkinson” e l’Avv. Massimiliano Baldesi, presidente Pugilistica Toscana, per presentare i corsi di pugilato senza contatto, iniziati al Centro Training Lab di Firenze, rivolti alle persone che soffrono di Parkinson, corsi che tenuti anche da Vigan Mustafà, titolo italiano supermedi 2018 oltre ad altri pugili professionisti, che hanno seguito uno stage di preparazione per entrare nel team medico del Centro fiorentino per curare-allenare i malati di Parkinson, una strategia innovativa che il Dottor Bertoni ha importato dagli States e che sarà presto attuata anche a Prato.
L’EstraForum, Palazzetto dello Sport di Prato, si trova a Maliseti e in fase di evento verrà predisposta un’area che ha una capienza di circa 2.000 posti a sedere oltre posti a sedere 500 bordo ring con un grande parcheggio esterno.
Pala Estraforum Maliseti – Prato
9 novembre ore 20.00
pressboxenight@gmail.com
Montemurlo
Altra fight Card della Boxe Night Prato Papasidero vs Cascone
Altra Fight Card per il 9 Novembre all'Extraforum di Prato Papasidero vs Cascone
Il match promette scintille nella favolosa serata della BOXE NIGHT PRATO
http://www.boxofficetoscana.it/event/boxe-night-prato/
Montemurlo
TORNA A PRATO LA GRANDE BOXE

EXTRAFORUM A MALISETI
BOXE NIGHT PRATO
9 novembre 2018
Montemurlo
IL BAMBINO E LA BOXE

BOXE NIGHT PRATO
Estraforum
9 novembre Palazzetto dello Sport
IL BAMBINO E LA BOXE
Boxe Night Prato, patrocinato dal Comune di Prato, dall’Associazione Onlus “Un gancio al Parkinson” e organizzato dalla Pugilistica Pratese e dalla BoxeLoreni.
L’evento inizierà con una anteprima che offrirà agli spettatori la preparazione atletica, esercizi e dimostrazioni di una gruppo di piccoli atleti a tu per tu con l'eccellenza della boxe italiana professionistica, i bambini sono allenati dal Maestro Dino Paladini della Palestra Best Gloves di Firenze che sfrutta la sua ultradecennale esperienza per insegnare il pugilato inteso come sport per tutti, giovani e meno giovani.
Uno sport di cui non aver paura, dove non è necessario combattere per forza per trarne beneficio, una dimostrazione ai genitori che per i loro figli cercano un’attività completa in grado di sviluppare fisico e mente, disciplina, concentrazione ed attenzione valori che possono essere appresi in palestra per poi essere trasferiti nella vita di tutti i giorni,
La kermesse sarà patrocinata dal Comune di Prato, dalla Pugilistica Pratese, dall’Associazione Onlus “Un gancio contro il Parkinson”, nell’ambito della collaborazione di Vigan Mustafà con il Dr. Maurizio Bertoni Direttore del Centro Tranining Lab di Firenze nel progetto del “Movimento che incontra la Scienza”.
pressboxenight@gmail.com
Montemurlo, Montemurlo
BOXE NIGHT PRATO PER IL TITOLO ITALIANO SUPERMEDI

BOXE NIGHT PRATO
Estraforum
9 novembre Palazzetto dello Sport
Dopo il successo del primo evento Box Night Florence al Mandela Forum di Firenze, il 2 febbraio 2018, verrà ripetuto a Prato, Boxe Night Prato, patrocinato dal Comune di Prato, dall’Associazione Onlus “Un gancio al Parkinson” e organizzato dalla Pugilistica Pratese e dalla BoxeLoreni.
Incontro per il Titolo Italiano
Il 9 novembre prossimo all’Estraforum di Prato – Palazzetto dello Sport – un evento che è una occasione davvero unica per tutti gli amanti dello sport che porterà la nobile arte del pugilato nella città laniera.
E dunque l’evento: Titolo Italiano Supermedi, definito dalla Federazione Pugilistica Italiana, tra il fiorentino Dragan Lepei e lo sfidante Alex Marongiu di Roma, in 10 round, diretta TV.
Sottoclou semifinale Titolo Italiana tra il fiorentino Vigan Mustafà e lo sfidante da definire dalla Federazione Pugilistica Italiana.
Il cartellone della serata vedrà la partecipazione dei pugili pratesi, seguiti dal Maestro Fausto Talia, Pugilistica Pratese, che sono Marco Fusai, Marco Papasidero e Alex Ferramosca contro Stefano Manfredi CSC, Giovanni Giorgetti del Boxing Club e Marco Scalia della SAF.
Cristiano Mazzoni SAF è il Maestro dei 3 pugili della serata, Dragan Lepei, Vigan Mustafà e Marco Scalia, Marco Carnasciali, CSC, Maestro di Stefano Manfredi, mentre Leonardo Turchi, Boxing Club, ed ex Campione Italiano, è il Maestro di Giovanni Giorgetti. L’intenzione degli organizzatori è di mettere di fronte i pugili pratesi ai pugili fiorentini, per dare al derby spettacolo ed emozioni.
L’evento inizierà con una anteprima che offrirà agli spettatori la preparazione atletica, esercizi e dimostrazioni di una gruppo di piccoli atleti a tu per tu con l'eccellenza della boxe italiana professionistica, i bambini sono allenati dal Maestro Dino Paladini della Palestra Best Gloves di Firenze che sfrutta la sua ultradecennale esperienza per insegnare il pugilato inteso come sport per tutti, giovani e meno giovani.
Uno sport di cui non aver paura, dove non è necessario combattere per forza per trarne beneficio, una dimostrazione ai genitori che per i loro figli cercano un’attività completa in grado di sviluppare fisico e mente, disciplina, concentrazione ed attenzione valori che possono essere appresi in palestra per poi essere trasferiti nella vita di tutti i giorni,
La kermesse sarà patrocinata dal Comune di Prato, dalla Pugilistica Pratese, dall’Associazione Onlus “Un gancio contro il Parkinson”, nell’ambito della collaborazione di Vigan Mustafà con il Dr. Maurizio Bertoni Direttore del Centro Tranining Lab di Firenze nel progetto del “Movimento che incontra la Scienza”.
L’EstraForum, Palazzetto dello Sport di Prato, si trova a Maliseti e in fase di evento verrà predisposta un’area che ha una capienza di circa 2.000 posti a sedere oltre posti a sedere 500 bordo ring con un grande parcheggio esterno.
pressboxenight@gmail.com
Gli articoli più recenti
dai blogger
Le emozioni e riflessioni dei ragazzi
di walterfortini
Viaggio sul confine ‘difficile’, di qua e di là a ciascuno il proprio dramma
di walterfortini
Torna il capodanno cinese a Seano, una tradizione inaugurata nel 2012
di walterfortini
Nuovo autovelox a La Foresta, ma non è ancora attivo
di fabriziaprota
Bresci (Lega): “Paradossale che dopo quasi 2 anni la ricostruzione del muro della Villa medicea non abbia ancora trovato una fine“
di giuliacatarzi
Torna “Poggio in concerto”: domenica 10 febbraio alle Scuderie Medicee suoneranno i successi rock e pop degli anni Settanta, Ottanta e Novanta
di giuliacatarzi
Una sera con otto sindaci, per raccontare la storia di Poggio e Carmignano
di walterfortini
Al via lunedì 11 febbraio i lavori di Publiacqua per collegare anche Carmignano alle tubature per lo smaltimento “green” delle acque
di giuliacatarzi
Biblioteca, al via il 9 febbraio le letture animate per bambini
di fabriziaprota
Manutenzione delle strade, tre nuovi mezzi per il Comune di Vernio
di fabriziaprotaGli articoli più recenti
da Faccionotizia
Festa Patronale di Oste: tutti gli appuntamenti
di Parrocchia Oste
Il grande presepe di Oste compie 20 anni
di Parrocchia Oste
Team Martorana ai campionati Nazionali Opes UIKT
di Emanuele VattiataIl 5 novembre c’è l’usanza …
di Michele AndreoliUna nuova presentazione per la casa editrice Attucci di Carmignano con libro “Dalle notti dai giorni” di Alessandro Attucci
di Monica Attuccidi Monica Attucci
Grande successo per il libro di Umberto Langianni “Giulia”, che va in ristampa! Immensa soddisfazione dell’autore e della casa editrice Attucci che ne ha curato la pubblicazione.
di Monica Attucci